Le Vie del Vino e dell'Olio

Lungo tutta la costa teramana sono innumerevoli le deviazioni sulle tracce dell'enogastronomia locale. Innanzitutto questa è zona di vigneti: oltre ai classici DOC, Montepulciano (Montepulciano e Cerasuolo) e Trebbiano d'Abruzzo, in un'area geografica ristretta che comprende i comuni di Controguerra, Torano Nuovo, Ancorano, Corrosoli, Colonnella, si coltivano le uve destinate all produzione del DOC “Controguerra”, sia rosso che bianco. Le Strade del Vino, segnalate dalla Regione con apposita cartellonistica sono due: la strada del Vino di Controguerra, che parte da Alba Adriatica, e la Strada del Vino del Ducato, da Mosciano Sant'Angelo. Potete scegliere l'itinerario seguendo la cartina di seguito riportata:

.

Due sono anche le Vie dell'Olio segnalate dalla Regione, una da Roseto degli Abruzzi arriva ad Atri e l'altra, da Teramo arriva a Sant'Omero dove si biforca in due itinerari, verso Corrosoli e verso Martinsicuro, passando per Giulianova Alta e le prime colline a ridosso della costa.

http://www.abruzzonaif.it/olio.htm